Cos'è

Si comunica che nella nostra scuola è attivo lo sportello di ascolto psicologico, gestito dalla dott.ssa Sara Broso e dott.ssa Silvia Bernasconi Tali figure garantiranno lo svolgimento dello sportello di ascolto e consulenza per alunni, genitori e personale scolastico e sarà chiamato a svolgere interventi all’interno delle classi qualora si dovessero verificare situazioni di conflittualità relazionale.

In allegato circolare

A cosa serve

I colloqui, ad accesso gratuito, non avranno natura clinica né terapeutica, ma esclusivamente di consulenza e orientamento. Tale progetto ha come finalità quella di accogliere situazioni di difficoltà, disagio e conflitto, favorendo l’esplicitazione dei vissuti emotivi per il perseguimento di un maggior benessere psico-fisico sia all’interno che al di fuori del contesto scolastico

Come si accede al servizio

Sarà indispensabile da parte dei genitori degli alunni che vorranno usufruire del servizio (colloqui e/o partecipazione agli interventi che verranno svolti con il gruppo classe), firmare il modulo allegato, entro il 14 novembre p.v.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

  1. Potranno accedere a tale servizio gli alunni minorenni i cui entrambi genitori avranno compilato e firmato il modulo allegato. 
  2. Gli studenti maggiorenni compileranno, invece, il modulo apposito per i maggiorenni.
  3. Tutti gli studenti dovranno consegnare il modulo al coordinatore di classe che li consegnerà alla prof.ssa Maggio.
  4. I moduli andranno consegnati entro il 14 novembre 2025 e, comunque, prima di accedere al servizio

Tempi e scadenze

Nessuna scadenza prevista per questo servizio

-

01

Set

Documenti

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni si prega di leggere il documento allegato o di rivolgersi alla segreteria didattica